test

L'esperto risponde

Un gusto inedito per “sfondare” all’estero

Sto per aprire una gelateria in Polonia. Dopo un’attenta analisi sui gusti locali, ci siamo resi conto che tra i vari ingredienti, uno in particolare va molto, ed è il rabarbaro. Crede si possa usare solo come supporto, ad esempio caramellato, oppure possa essere utilizzare anche per un vero e proprio gusto di gelato o […]

Leggi di più

Ghiaccioli alcolici

Le temperature sono ormai estive e volevo offrire ai miei clienti un aperitivo sotto forma di ghiacciolo, avevo in mente di proporne uno allo Spritz oppure al Mojito, o di altra tipologia, ma non saprei proprio da dove iniziare. Roberto – Livorno Effettivamente le temperature fanno ben sperare in un’estate con le caratteristiche di soleggiamento […]

Leggi di più

Un “espresso”… in Indonesia

Buongiorno Maestro Zampieron, ho una domanda: quando faccio la ricetta del gelato al caffè (con caffè espresso che mescolo alla base della ricetta) mi viene con molto overrun (e questo è un bene) e vorrei capire come mai, così da poterlo replicare nelle altre ricette/gusti. Per il caffè uso gli stessi ingredienti che uso un […]

Leggi di più

Multa inattesa

Sono vostro abbonato da lunghissimo tempo e ho una gelateria in provincia di Lecce. Durante i primi giorni di riapertura ho avuto la visita degli ispettori sanitari, fin qui niente di nuovo se non che mi hanno contestato la temperatura del gelato in vetrina, in quanto hanno rilevato che segnava -8°C ed invece, loro sostengono, […]

Leggi di più

Un problema di pesantezza

Anche se il periodo non è promettente sono in procinto di aprire una gelateria. Le premetto che ho già fatto qualche corso dal concessionario che mi vende i macchinari. Ho un solo dubbio: il gelato che mi hanno insegnato a fare è buono ma lo ritengo troppo pesante, nel senso che non mi verrebbe voglia […]

Leggi di più

Dalla Grecia

Buongiorno Maestro, sono un giovane gelatiere che vive in Grecia, a Xania per la precisione e vorrei fare un gelato di Tzatziki, mi potrebbe aiutare? Grazie Davide (Xania) Fa piacere quando riceviamo richieste dall’estero, e ci fa piacere soprattutto quando provengono da zone molto belle come l’isola in cui vivi tu. Quello che richiedi non è […]

Leggi di più

Meno freddo

Buongiorno Maestro Zampieron, ho da qualche tempo, dopo aver partecipato a un corso, modificato la composizione del mio gelato, sostituendo la base 150 per il gelato al latte che adoperavo, con un neutro. Ho potuto notare che in ogni caso il gelato che ottengo, pur essendo cremoso, risulta essere più freddo di quello che facevo […]

Leggi di più

Un gusto “storico”

In occasione delle festività natalizie il torrone di solito non manca mai. Avevo pensato di proporre un gelato al torrone ma che avesse qualche cosa che potesse essere percepito come novità. Ha qualche idea al riguardo? Achille (VE) Il torrone è un dolce la cui provenienza si perde nella notte dei tempi, composto da miele, […]

Leggi di più

Vino ancestrale

Desidero realizzare un sorbetto con un vino cosiddetto ancestrale, richiestomi per una cena e fornitomi da una famosa cantina della zona di Trento. Mi potrebbe aiutare nella composizione della ricetta? Franco (TN) Non sono un enologo ma mi piace degustare e conosco questo metodo di produzione del vino. Si tratta di un metodo di vinificazione […]

Leggi di più

Una bufala… cinese

Mi può aiutare nella preparazione di un gelato per il capodanno cinese del 2021. Marco (PI) A metà febbraio, ogni anno si festeggia in tutta la Cina il Capodanno Cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera. È una tipica festa che segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Ad ogni anno, secondo l’astrologia cinese, […]

Leggi di più
1 7 8 9 26
Pagina 8 of 26