test

L'esperto risponde

Un gelato per il freezer di casa

Ho una gelateria in un piccolo paese della Germania, posso dire che funziona abbastanza bene, sono contento del risultato che ottengo dal prodotto che faccio. In questi due ultimi anni, con la pandemia che continua a costringere a periodi di forti attenzioni sulle possibilità di consumare liberi da eventuali prescrizioni, ho riflettuto sulla possibilità di […]

Leggi di più

Quale temperatura per la vetrina?

Le avevo scritto qualche mese addietro per un consiglio su come impiegare il rabarbaro. Ho finalmente raggiunto il mio obiettivo di aprire una gelateria ma adesso ho un altro dubbio che mi inquieta, e che è sulla temperatura da impostare nel banco per mantenere la stessa morbidezza nei gusti di gelato. Mi capita di avere qualche […]

Leggi di più

Torrone tutto l’anno 

Il Natale è passato ormai da tempo e mi è rimasta invenduta una certa quantità di torrone. Avrei intenzione di trasformarlo in gelato ma non vorrei commettere l’errore fatto in precedenza, cioè ottenere un mantecato che non riusciva a stare sul cono per quanto molle era. Uso una base bianca con la quale preparo tutti […]

Leggi di più

Delizia al Limone sì… ma sottozero

Sono un “vecchio” gelatiere, ho il mio esercizio nella Penisola sorrentina e – non per vantarmi – tutti mi dicono che il mio è il miglior gelato: è anche per questo che continuo ad informarmi e tenermi aggiornato. Adesso vorrei far conoscere meglio le nostre specialità di pasticceria e trasformarle in gelato, e mi piacerebbe […]

Leggi di più

Uva Fragolina

Buongiorno, sono un vostro nuovo abbonato e vi chiedo indicazioni per il sorbetto all’uva fragolina. Grazie in anticipo e complimenti per la rubrica. Gianluca – Padova  Con l’arrivo dell’inverno il pensiero va alla produzione di sorbetti e gelati in sintonia con la stagionalità, e questo sorbetto realizzato con l’uva ricavata da “vite americana”, detta comunemente […]

Leggi di più

Neutro “fai da te”?

Gentilissimo Maestro, che tecnica posso usare per costruirmi un neutro per le miscele a base di latte? Grazie. Giacomo – Torino  La risposta a questa domanda prevede la profonda conoscenza degli effetti di ogni addensante ed emulsionante. Pur se alcuni colleghi si sono ingegnati a farsi il proprio neutro, i requisiti per elaborare una ricetta […]

Leggi di più

Il gelato senza zucchero? Non esiste!

Un collega affermato dice che il gelato per celiaci non esiste, e che definirlo tale comporta il rischio di sanzioni salate. Ribadisce pure che Il gelato, come ogni altro alimento, per essere venduto come prodotto tollerabile per qualsiasi patologia o malattia deve essere certificato dal Ministero della Sanità. Non ci risulta sia stato autorizzato nessun […]

Leggi di più

Il quarto cioccolato

Gentilissimo Maestro, un mio fornitore mi ha omaggiato di un sacchetto di cioccolato Ruby, con il quale vorrei riuscire a fare un gelato ma senza commettere errori e buttare le prove. Potrebbe aiutarmi con una ricetta? La ringrazio anticipatamente. Gianluca – Bologna “Theobroma Cacao”, il cibo degli dei, è da qualche anno anche quello delle dee, […]

Leggi di più

Gusto floreale

È possibile avere informazioni sul gelato fatto con i fiori? Silvano – Torino La tua richiesta sul gelato floreale non è insolita, già da tempo i grandi chef, e non solo, hanno riscoperto l’uso dei fiori in cucina e li stanno utilizzando nelle loro preparazioni. In realtà, oltre all’aspetto meramente decorativo, i fiori eduli contengono vitamine […]

Leggi di più

Consigli per un gelato buono… ma con poche calorie

Buongiorno, potete indicarmi come preparare un gelato per diabetici che abbia comunque un buon sapore? Inoltre potete aiutarmi a ridurre le calorie massime nel mio gelato? Andrea – Oristano La sua richiesta è di attualità perché mai come in quest’ultimo anno abbiamo ricevuto un numero di richieste simili. Per abbassare il contenuto calorico del gelato […]

Leggi di più
1 6 7 8 26
Pagina 7 of 26