test

L'esperto risponde

Il sistema “Trittico”

Spett.le Redazione, dopo due anni passati a fare corsi, leggere qualsiasi cosa che mi dia sempre più informazioni, compresi i tre volumi del maestro Caviezel, provare e riprovare i vari bilanciamenti (anche se ho dei mezzi limitati a disposizione) è giunta finalmente l’ora di aprire la mia gelateria. Credo che i meccanismi di bilanciamento, percentuali, […]

Leggi di più

Consulenza a Milano

Spettabile Redazione, disturbo per avere un’informazione che sicuramente Voi potrete darmi. Sono un consulente e sto pianificando l’apertura di una gelateria artigianale nella città di Milano. Nella fase di pianificazione vorrei inserire tutti gli elementi utili a prevedere ogni costo diretto ed indiretto relativo ad una attività similare per categoria merceologica. Il mio dubbio concerne […]

Leggi di più

Tanti quesiti da Roma

“Gentili maestri, sono una giovane che da poco si è appassionata al mondo del gelato. Devo dire che nella rivista si trovano tanti articoli interessanti non solo per chi è già del mestiere, ma anche per chi, come me, vuole iniziare a scoprire questo mondo senza buttarvisi in maniera improvvisata. Mi piacerebbe svolgere un Corso […]

Leggi di più

Che scadenza dare alla mia base

“Spett.le redazione – Rubrica L’Esperto Risponde, sono un piccolo produttore di ottimo gelato artigianale. Servo circa 20 gelaterie e sono già al massimo della mia possibilità produttiva. Ora mi è stato proposto dal mio lattaio di fiducia di vendere, sfruttando i suoi camion frigo, la base pronta a chiunque volesse farsi il gelato in proprio […]

Leggi di più

Tuorlo e panna

“Una domanda che mi chiedo sempre: perché nel gelato si può sostituire il tuorlo con la panna o viceversa e soprattutto quali funzioni hanno questi due prodotti? Grazie per la cortese risposta.” Valerio Vullo Caro collega, la ringraziamo del suo quesito conciso, chiaro, pertinente ed oggi più che mai attuale. Le siamo anche grati per […]

Leggi di più

Lettera da Roma

“Carissimi maestri, come fare una “base” neutra alla crema senza grassi animali? Potete descrivermi una ricetta per fare una base crema fatta con latte di soia e panna vegetale utilizzando un pastorizzatore da 30 Lt.?” Un salutone, Giovanni Babusci e Gianni Morelli Cari Giovanni e Gianni, diamo una sola risposta ai vostri due quesiti, quasi fotocopiati, […]

Leggi di più

Sciroppo per la “frutta”

Salve, vorrei chiedere un consiglio riguardo allo sciroppo base per gelato alla frutta in quanto nelle varie ricette che ho trovato c’è la parola “stabilizzanti” che non so di preciso a che cosa si riferisca… Fino ad ora infatti ero solito usare frutta fresca, zucchero, acqua ed un prodotto ad esempio “Fruttosa” per preparare i […]

Leggi di più

Torrone che si scioglie

Buongiorno, vorrei domandarvi per quale motivo fisico il torrone in granella messo in inclusione nel gelato al torroncino dopo un po’ di tempo si scioglie, restando soltanto della granella di nocciola ? Se possono servire vi indico gli ingredienti del torrone utilizzato : nocciole 50%, miele, zucchero, sciroppo di glucosio, albume, vaniglia.. Grazie, cordiali salti.  […]

Leggi di più

Una base bianca

Spett.le Redazione, avrei bisogno di un’informazione tenendo conto che sono un principiante in materia ma tanto appassionato di gelateria. La settimana scorsa ho pro- dotto la base bianca trovata sul vostro sito: latte intero 1000 g, zucchero 210 g, destrosio 30 g, latte magro 80 g, panna 250 g, burro 20 g, neutro 4 g, […]

Leggi di più

L’amido in gelateria

Un cliente della gelateria di mio padre sostiene che anche l’amido è uno zucchero; mio padre ha molta stima di questa persona, ma è rimasto perplesso da questa affermazione. A noi è sembrato una frase detta tanto per dire qualcosa; voi che ne pensate? Io frequento la scuola media e non ho voluto chiederlo alla […]

Leggi di più
1 22 23 24 26
Pagina 23 of 26