test

L'esperto risponde

Sorbetto al Mandarino 

Volevo chiederle se mi può indicare una ricetta di bilanciatura per il sorbetto al mandarino dato che ho avuto delle difficoltà nella sua realizzazione, forse per l’elevato contenuto di zucchero che si può trovare nel mandarino. Inoltre, mi faceva notare un collega con molti anni di esperienza alle spalle, che per ogni qualità di mandarino, […]

Leggi di più

Il Gelato in Gravidanza

È logico che il gelato sia permesso come qualsiasi altro alimento ma con qualche indicazione privilegiata, riferibile alla sua appetibilità, digeribilità e apporto dei nutrienti del latte, tra cui elettivamente il calcio. Proprio nelle fasi della gravidanza in cui la digestione può diventare più lenta e difficile o può manifestarsi repulsione verso gli alimenti proteici […]

Leggi di più

Approfondimenti

In questa sezione riportiamo alcuni tra gli articoli più interessanti pubblicati dalla nostra rivista o apparsi su altri giornali, che contribuiscono a valorizzare l’immagine del gelato in generale e del gelato artigianale in particolare, o che offrono spunti per i gelatieri.

Leggi di più

Un gusto novità

Spettabile Redazione, vorrei proporre ai miei clienti qualche gusto di gelato fuori dagli schemi, ma non vorrei cadere nel banale o in proposte già viste. Potreste suggerirmi come posso fare? Giovanni – Cremona Proporre gusti nuovi è da sempre un’esigenza sentita da parte degli operatori del settore. Per poter produrre un gelato che sia appetibile […]

Leggi di più

Il profumo di gelato

Egregio Maestro Zampieron, Volevo conoscere il suo pensiero sul marketing aromatico. Alvaro – La Spezia Il marketing aromatico è una scienza relativamente nuova, già da molti anni utilizzata e in alcuni casi senza averne coscienza, ad esempio dai panettieri. Quante volte siamo stati inebriati dal profumo che proveniva da un panificio che sfornava il pane? […]

Leggi di più

La patina sul gelato

Egregio Maestro, Sono un giovane gelatiere e il mio lavoro lo faccio con passione. Per il gelato scelgo solo prodotti che mi diano sicurezza sia dal punto di vista alimentare che etico, quindi uso il latte del territorio, le uova biologiche, la frutta di un contadino amico e cerco di farlo come mi ha insegnato […]

Leggi di più

Un gelato troppo dolce

Egregio Maestro, sono un suo lettore e trovo le risposte che dà alle domande interessanti e mi aiutano nei problemi che spesso mi si presentano. L’ultimo in ordine di accadimento è quello relativo alla dolcezza del gelato, infatti, da quando ho cambiato base, e da una di 50 sono passato a 150, il gelato mi […]

Leggi di più

Fibre Vegetali

Ho una piccola gelateria in provincia di Verona, e confrontandomi con i colleghi, ho saputo che alcuni di loro utilizzano le fibre vegetali in particolare il bambù e l’inulina, in alcuni gusti di gelato. Mi potrebbe dare qualche informazioni per dove e come utilizzarle? Francesco – Verona Anche se raramente se ne parla, l’utilizzo delle […]

Leggi di più

Un gelato troppo dolce

Egregio Maestro, sono un suo lettore e trovo le risposte che dà alle domande interessanti e mi aiutano nei problemi che spesso mi si presentano. L’ultimo in ordine di accadimento è quello relativo alla dolcezza del gelato, infatti, da quando ho cambiato base, e da una di 50 sono passato a 150, il gelato mi […]

Leggi di più
1 13 14 15 26
Pagina 14 of 26