test

L'esperto risponde

Come migliorare la bilanciatura

Buongiorno maestro Zampieron, sono un gelatiere della provincia di Bergamo, e in diverse occasioni, sento colleghi che usano un metodo nuovo per la bilanciatura. Ora, io non sono un esperto né di numeri né di matematica e tantomeno di bilanciatura, ma ritengo di produrre un buon gelato. Il frutto del mio lavoro è dato dalla […]

Leggi di più

Al melograno

Sono una gelatiera che opera da diversi anni ed ho un esercizio in provincia di Treviso. Avevo pensato di proporre per questo periodo il gelato al melograno, ma anche se ho già provato a farlo non mi riesce bene, infatti il gelato che ottengo ha sempre un gusto molto amaro e astringente, potrebbe aiutarmi e […]

Leggi di più

Il gelato “kitsch”

Ho notato come in diverse gelaterie concorrenti vengano proposti molti gusti con ingredienti come variegati più o meno sgargianti, biscotti, croccanti, c’è anche chi mette sopra al gelato il riferimento con cioccolatini ancora incartati. Di solito non faccio questi minestroni, perché non mi piacciono e anche perché mi impegnano tanto tempo, che è sempre poco. […]

Leggi di più

Un gelato alla zucca

Ho una gelateria pura in provincia di Mantova ed in questo periodo alcuni clienti mi chiedono il gelato di zucca. Manca poco ormai alla chiusura per la fine della stagione ma volevo accontentarli e fare questo gelato, potrebbe aiutarmi? Niccolò  Quello autunnale è un periodo durante il quale molte gelaterie si preparano alla chiusura invernale. Purtroppo […]

Leggi di più

Pesca & Amaretti

Buongiorno, ho una gelateria ai confini tra il Piemonte e la Valle D’Aosta, vorrei riproporre con il gelato, un dolce che ogni tanto si trova anche in qualche ristorante ma che senza dubbio tutte le famiglie fanno ancora in casa: mi farebbe piacere se mi potesse dare una ricetta per realizzare il gelato di pesca e amaretti. Andreas – Aosta  Buongiorno Andreas, […]

Leggi di più

Il Trealosio, questo sconosciuto

“Buongiorno, sono abbonato alla vostra rivista da molti anni, volevo farvi i complimenti per le vostre rubriche sempre molto interessanti. Seguo vari blog, tra i quali anche il vostro, e vedo che alcuni colleghi utilizzano il trealosio nelle loro ricette. Mi potrebbe dare qualche spiegazione in più sull’uso di questo ingrediente? Grazie.” Paolo – Mantova […]

Leggi di più

Variegato meno dolce

“Sono un piccolo gelatiere della provincia di Sondrio e le volevo chiedere se mi può aiutare nella produzione di qualche variegato per gelato. Ho contattato delle aziende di prodotti, per avere un variegato meno dolce ma mi dicono che non è possibile, perché al di sotto di una certa quantità di zucchero non riescono a […]

Leggi di più

Vetrina problematica

“Da un mese ho in dotazione una nuova vetrina e, o non so più fare il gelato io o la vetrina ha seri problemi… Credo che la ventilazione sia troppo forzata in potenza, tant’è che se imposto la temperatura a -13 si arriva a -19 reali. Poi per via della distribuzione del freddo i gelati […]

Leggi di più

Quali ingredienti?

“Egregio Maestro, vorrei mi fossero “sciolti” alcuni dubbi riguardanti il mondo del gelato, e cioè quali sono i componenti che utilizza un gelatiere e in che modo poi prepara il gelato. Inoltre gli addensanti contenuti nei gelati possono causare allergie? Grazie in anticipo per la risposta”. Luca – Pontremoli  I quesiti che pone sono interessanti […]

Leggi di più

Un gelato meno dolce

“Ho una gelateria in provincia di Varese. Vorrei rendere il mio gelato meno dolce, visto anche le tendenze al ridotto consumo di dolci. Il problema è che se tolgo lo zucchero del gelato, questo mi si indurisce e non saprei come fare”. Paolo – Luino (VA) La necessità di fornire un prodotto meno dolce è […]

Leggi di più
1 10 11 12 26
Pagina 11 of 26