test

Gli speciali

Salute a caro prezzo

I recenti scandali che hanno coinvolto la grande distribuzione alimentare in tutta Europa tra contaminazioni batteriche e sostituzioni di carne di cavallo in luogo di quella bovina non hanno fatto altro che riaprire un annoso dibattito che coinvolge anche il nostro settore: quanto i prodotti biologici rappresentano maggiori garanzie di salute e qualità controllata? La […]

Leggi di più

…un pò di chiarezza

L’articolo 62 della legge 27/2012, promulgato in applicazione della direttiva comunitaria 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali agricole e più in generale di prodotti alimentari, è stato pensato per eliminare le posizioni dominanti delle imprese rispetto ai propri fornitori ma una formulazione poco chiara e soprattutto incertezze applicative hanno […]

Leggi di più

Le “Catene” di scatenano

I mesi di febbraio e marzo hanno registrato una massiccia campagna pubblicitaria delle catene in franchising “Crema & Cioccolato”. Sul “Venerdì”, abbinato al quotidiano “la Repubblica” e “Panorama” sono apparse intere pagine pubblicitarie, che probabilmente compariranno anche su altri periodici, per promuovere l’adesione a una catena di gelaterie che vanta già 100 affiliati. Arredi completi ed […]

Leggi di più

La Stevia: dolce… persino salutare

L’impiego di zucchero nell’industria alimentare si è consolidato nel tempo e l’utilizzo di dolcificanti ipocalorici e’ in atto da anni, nel contempo si è però manifestata l’esigenza di garantire prodotti il più possibile naturali e con il minor impatto nelle abitudini alimentari: questo slancio ha permesso l’affermarsi di alcuni prodotti rimasti sino a poco tempo […]

Leggi di più

Un altro “Oro Verde”

Quando si parla di Bronte la mente ancor prima di pensare alla cittadina siciliana ai piedi dell’Etna collega immediatamente il frutto secco “Pistacchio” conosciuto ben oltre i confini nazionali. Oggi però possiamo sfatare questa convinzione perché l’oro verde non è un’esclusiva siciliana, ma lo si può trovare anche in Basilicata. Nasce infatti da oltre un […]

Leggi di più

Quale miele?

Il miele è un dolcificante-aromatizzante che permette di ottenere un gelato morbido, con un gusto particolare e distinto. Poiché però – come dice un recente slogan -“c’è miele e miele”, per bilanciare dolcezza, morbidezza e toni aromatici bisogna conoscere le caratteristiche del tipo di miele che si intende usare. I vegetali sono vere fabbriche di […]

Leggi di più

Art. 62 sulla cessione di prodotti agricoli e agroalimentari: è in vigore!

E’ in vigore dal 24 ottobre l’Articolo 62 D.L. n°1/2012 sulla “Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli ed agroalimentari”, convertito in legge con modificazioni con L n° 27/2012: viene così anticipato il recepimento della Direttiva comunitaria 2011/7/VE relativa alla “lotta contri i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”. Queste misure riguardano […]

Leggi di più

Il semifreddo all’italiana

“ll semifreddo nasce nelle cucine delle Case reali, passando poi nel periodo della “Belle Epoque” alla portata di nuovi consumatori soprattutto nei grandi alberghi grazie ai grandi Chef e pasticceri di cucina, fino a diventare in tempi più recenti prerogativa della produzione artigianale. In Italia, il semifreddo non ha mai ottenuto la giusta considerazione che merita, […]

Leggi di più

Le basi in polvere per la gelateria artigianale

AIIPA FA IL PUNTO SULLE BASI  Pubblichiamo volentieri questo intervento richiestoci da AIIPA a proposito delle “basi”. L’esplicitazione del percorso dalla nascita, al ruolo di servizio fino all’apporto tecnologico nella produzione del gelato artigianale è interessante e delineata con sintetica chiarezza. Viene correttamente evitata ogni polemica, sottolineando invece il prezioso contributo migliorativo che gli ingredienti composti- […]

Leggi di più
1 25 26 27 31
Pagina 26 of 31