Gli speciali

Investire entro l’anno

Se avete qualche macchinario ormai obsoleto che volete sostituire, se il vostro contratto di leasing sul furgone aziendale è in scadenza e state pensando di sottoscriverne uno nuovo, se in generale siete intenzionati ad effettuare investimenti in beni strumentali: il 2016 è l’anno perfetto per voi. Per chi acquista beni materiali strumentali nuovi tra il […]

Leggi di più

I Grassi

Sintesi della funzionalità dei grassi conferiscono corpo alla miscela producono una struttura corta e morbida cento certi limiti migliorano il gusto del gelato (qualità organolettiche) contribuiscono, entro certo limiti, ad un buon aumento del volume del gelato (overrun) utilizzando i grassi solidi (burro, margarina, oli vegetali, ecc.) bisogna disporre di qualche attrezzo emulsore o meglio omogenizzatore […]

Leggi di più

Competenza Professionale

La formazione in qualsiasi ambito è una premessa fondamentale per coniugare il fare al sapere, ma cosa rappresenta per gli operatori della filiera del gelato? L’approccio da privilegiare è prima di tutto di natura culturale, volto all’acquisizione di conoscenze e competenze, per comprendere compiutamente il proprio universo e mantenere una costante attenzione al suo evolversi. […]

Leggi di più

“Gelati d’estate”

I sorbetti di frutta l gelato di frutta, o meglio il sorbetto, è il fiore all’occhiello di ogni gelatiere. E’ l’estate la stagione migliore per proporre i sorbetti di frutta: non che negli altri mesi dell’anno ci sia poca richiesta, ma è questo il periodo nel quale si hanno a disposizione varietà e qualità ottimali […]

Leggi di più

Vaniglia: Prezzi alle stelle

l mercato della vaniglia è in piena ebollizione. La raccolta di quella del Madagascar (che da sola vale circa l’80% della produzione mondiale) ha subito negli ultimi mesi una flessione, e il costo della materia prima si è alzato, andando inevitabilmente a ricadere sulle tasche degli utilizzatori, gelatieri compresi. Nelle ultime settimane le notizie circa […]

Leggi di più

“Flussi Acquisti Vendita” di Federico Maronati

Nell’apertura o conduzione di una gelateria, pur di piccole dimensioni e soprattutto in fase di start-up, è fondamentale avere una base di conoscenza gestionale di tipo professionale, in quanto risulta necessario lavorare maggiormente sulle previsioni e meno sulle contingenze, motivo quest’ultimo spesso di tensione, sia organizzativo che finanziario. Per cogliere, quindi, la dimensione dell’asserito, individuiamo […]

Leggi di più

“Gli zuccheri del mais” di Andrea Gargano

L’organismo umano è capace di trasformare gli amidi, per esempio quelli che ingeriamo col pane o con la pasta, in zuccheri e attraverso passaggi successivi, in glucosio che è lo zucchero che l’organismo può meglio utilizzare. Il potere dolcificante degli zuccheri Lo zucchero normalmente utilizzato in cucina, quello che mettiamo per esempio nel caffè, è […]

Leggi di più

Gli Zuccheri: Concetti di Base

Se l’acqua è praticamente l’unico elemento congelabile nel gelato, gli zuccheri sono il principale elemento incongelabile, quindi in diretto contrasto con l’acqua nel processo di gelatura. Ne consegue che ad ogni aggiunta di zucchero si diminuisce la capacità di congelamento dell’acqua e quindi della miscela.  Ne deriva che più è alto il contenuto di zuccheri […]

Leggi di più

Normative: Una questione di Etichetta

Le etichette alimentari sono importanti, poiché rappresentano il luogo dove si manifesta il rapporto di fiducia fra produttore e consumatore. L’etichetta è lo spazio dove finisce il marketing e comincia la verità, è il luogo dove si stabilisce il patto fra azienda e cliente: io azienda ti descrivo e ti garantisco questo prodotto per questo […]

Leggi di più

L’olio di palma

Da qualche tempo l’olio di palma si trova sotto stretta osservazione, precisamente da quando per legge è diventato obbligatorio dichiararlo sulla lista degli ingredienti di prodotti destinati all’alimentazione umana. Fino al dicembre 2014 sulle etichette degli alimenti in vendita nell’unione europea (UE) l’olio di palma poteva essere presente con la dicitura “oli vegetali” o “grassi vegetali”; […]

Leggi di più
1 21 22 23 31
Pagina 22 of 31